La Domenica della Palme della Passione del Signore

Benedetto colui che viene nel nome del Signore!
 
Unisco all’invocazione delle lodi della Domenica delle Palme una brevissima citazione dall’ufficio del sabato della V settimana di Quaresima…
Il resto lo fate voi,
Lui è già troppo impegnato nel rendere possibile ciò che per gli uomini è impossibile,
noi nel rendere impossibile ciò che è possibile…
 
Dai «Discorsi» di san Gregorio Nazianzeno, vescovo
(Disc. 45,23-24; PG 36,654-655)
Se sei Giuseppe d’Arimatèa, richiedi il corpo a colui che lo ha crocifisso, assumi cioè quel corpo e rendi tua propria, così, l’espiazione del mondo.
Se sei Nicodemo, il notturno adoratore di Dio, seppellisci il suo corpo e ungilo con gli unguenti di rito, cioè circondalo del tuo culto e della tua adorazione.
E se tu sei una delle Marie, spargi al mattino le tue lacrime. Fa’ di vedere per prima la pietra rovesciata, vai incontro agli angeli, anzi allo stesso Gesù.
Ecco che cosa significa rendersi partecipi della Pasqua di Cristo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *