C’è un viaggio che è per tutti. Non è come il viaggio per Corinto. Un vecchio, anzi no, un antico detto formulava la difficoltà di intraprendere un viaggio avente per destinazione Corinto. L’ho letto in una biografia di san Paolo che sto leggendo per ora. Ma Paolo va lo stesso, dopo alterne vicende, alla fine arriva a Corinto. Invece per tutti gli altri abitanti del tempo, la strada impegnativa scoraggiava i viaggiatori… da qui il detto.
E il viaggio per l’Albania?
Per chi è fatto? È fatto per chi va. E per chi resta? Racconteremo quanto avremo fatto. Al nostro rientro diremo tutto.
Parola dopo parola diremo tutto.
Mi spiace solo non aver salutato le persone che avrei voluto salutare.
Di non averle viste neppure. Recupererò facendo qualche telefonata. Si così recupererò.
Ma ora è tardi. Il viaggio per l’Albania è fatto per chi domattina si sveglia presto…
Molto presto.
È fatto per chi ha già fatto la valigia, ha chiuso la propria valigia.
Il bagaglio dei ricordi, che non vola via, rimane con noi, un bagaglio così personale non potrà che tenerci compagnia. Ed una volta arrivati usciremo tutte le “robbe” che ci sono dentro.
Prendi i vestiti, le scarpe… risistema tutto nella casa nuova che ti accoglierà.
E se in una vecchia casa c’è una finestra che non si illumina più vuol dire solo che la lampadina è fulminata, ed all’abitante di quell’appartamento non importa cambiarla.
Farò buon viaggio, ne sono certo. Abbraccio tutti. Vicini e lontani, amici e parenti.
Madre, fratello, cognata…. Tutti. Tornerò. Ancora una volta tornerò.
Sarà ancora una volta come ripercorrere i propri passi, per fare strade che non portano sempre dalla stessa parte: portano laddove c’è il cuore di un uomo innamorato del cuore di Dio…
E li restare. In attesa che ci sia un altro viaggio, un’altra meta, con foto da fare e souvenir da comprare… e tornare a casa, ovunque essa sia.
La casa, il posto dove posso stare davvero con Te, tra le tue braccia, dentro il Tuo cuore…
Dentro il cuore di Dio Padre che dona la grazia della vita, la gioia della condivisione: la gioia di poter stare insieme ad alcuni miei compagni di seminario ed al vice-rettore per 15 giorni in Albania, per trovare ancora una volta se stessi, donarsi agli altri, come non si è fatto mai prima.
Sentirsi poveri per donare ricchezza agli altri.
Ricchi di Te…