Piedi piedi

Osservavo stamattina il paio di scarpe bianche del mio amico Salvatore, bianche, di pelle bianca.
Gliele avevo già viste ai piedi, qualche settimana fa, le avevo trovate insolitamente bianche, nuove, “immacolate”, senza segni di usura, la pelle liscia, senza crepe.

Delle belle scarpe bianche nuove. Ognuno ha delle scarpe nuove, chi bianche, chi nere, chi rosse fiammanti… adatte per correre, giocare, di certo non sono quelle per il bowling… ma sono sempre scarpe, le nostre.
Quelle di Salvo le ho notate invece stamattina  un po’ sporche, logore, con la pelle più screpolata, annerita, forse in certi punti abrasa. I segni del tempo. È passato anche sulle scarpe il tempo, ha lasciato i suoi segni, ha usurato, ha accelerato il tempo di invecchiamento di quell’accessorio comune.
Il tempo, i passi, i giorni piovosi e quelli caldi, qualche piede pestato qua e la, tutto questo ha contribuito a deteriorare prima del tempo. Chissà come riesce… chissà se si può fare qualcosa per fermare il tempo avanzare. Per una scarpa certamente si, esistono creme, prodotti e chissà quali preparati chimici moderni per far sopravvivere qualche anno in più un paio di scarpe logore che ormai non servono più perché troppe rovinate. Basta poco, un piccolo investimento. Basta prendersi cura, perché in fondo, quegli oggetti che portano in giro, al comodo, i nostri piedi, possono servirci per del tempo in più, anche se per un mese o due mesi in più… si, è un buon investimento!
Diventa così l’amicizia. Un investimento… Come un vecchio paio di scarpe… per quanto logorate possano essere, a quelle vecchie scarpe siamo affezionati, non vorremmo mai distaccarcene… un po’ come una borsa o un cappello, un orologio, qualsiasi cosa vediamo “vecchio”, in realtà per noi è ancora bello, perché è legato ad un altro tipo di bello, quello che teniamo serbato in noi, dentro, nel profondo, un ricordo lontano che brilla di luce propria.
Per quanto quelle scarpe possano sembrare vecchie, almeno dal loro scatolo, non lo sono, perché di loro ci siamo presi cura in questi anni…
A maggior ragione l’amicizia, da curare, osservare e rispettare nei suoi silenzi, insistere per quanto si può, non lasciandoci mai nuocere… un po’ come passare della crema “testa di moro” su un camoscio “miele”… un bel effetto, vero?
Amicizia che nasce dal nulla e nel nulla svanisce? Un paio di scarpe oggi non lo abbiamo per poi darlo via domani… no, lo teniamo con noi, prima o poi lo rimettiamo a meno che non ci vengano strette (d’altra parte è un po’ la cosa che ho fatto io con le scarpe della mia prima comunione…). Le mettiamo via, ce ne disfiamo, per sempre, o le diamo via a chi ha bisogno di avere i piedi coperti per camminare.
Un passo dopo l’altro quei due vecchi contenitori per piedi camminano ancora, servono ancora…
L’Amicizia che se c’è, se sappiamo riconoscere tale, non va lasciata mai sola, mai sola a se stessa, abbandonata, senza spiegazioni, presi da stanchezza improvvisa, repentina, problemi che sembrano insormontabili: a cosa serve l’amico allora? È colui che aspetta il tuo ritorno? È forse colui che pazienta aspettando che quelle scarpe possano riportarti sui tuoi passi? L’amico è forse chi ti da un bel paio di scarpe da trekking per salire le impervie montagne della nostra vita?
O forse l’amico è colui che decide di lasciarti andare a piedi nudi, per le strade del mondo, senza un paio di scarpe comode che t’accompagneranno ovunque, perché in fondo è convinto che prima o poi, in qualsiasi posto ti troverai, “piedi piedi” un altro paio per i tuoi piedi lo troverai…

 

 

4 risposte a “Piedi piedi”

  1. <<L’amicizia è una strada che scompare nella sabbia
                   se non la si rifà senza posa>>
                          (proverbio africano)

  2. L’Amico non è chi ti da o chi non ti da le scarpe, l’amico è la scarpa stessa perchè come dicevi tu…anche se poi le butti o me metti da parte come si fa con le prime scarpette,quel paio di scarpe che tanto amavi per un motivo o per un altro rimarranno sempre con te…

  3. Guarda che meditazione nasce osservando le mie scarpe.
    Spero di riuscire a pulirle ma ancor di più spero di riuscire a tenere lucido il bianco di valori come l’amicizia e l’amore per la vita.
     
    Stammi bene
    Schierone

  4. Sono senza parole….io non riesco a spiegarmi come nascano certi legami di amicizia ma sò soltanto quanto sia bello che loro ci siano. un bacione e buona giornata!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *